24 marzo 2006

 

E cosi' siamo agli sgoccioli!!!

Mi sono accorta di non aver raccontato nulla per quanto riguarda le visite fatte durante queste due settimane. Dal momento che sono state tutte molto interessanti, non vi annoiero' con la descrizione di ognuna e mi limitero' solo a scrivere in generale cio' che mi ha realmente colpito.
Il primo che mi viene in mente, e' il museo di arte contemporanea! E se devo essere proprio sincera non mi ha solo colpito...e' stato a dir poco stupendo!
Forse perche' mi rendo conto di avere una testa un po' "pazza" proprio come gli artisti che hanno realizzato tutte quelle opere! (e ce ne vuole di fantasia!).
La guida ci ha accompagnato durante il percorso illustrandoci le esposiziooni in inglese e quindi ho fatto un po' di fatica a capire: per il resto posso solo dire che le opere parlavano da sole!
Ovviamente, essendo un museo, era severamente vietato toccare o avvicinarsi alle opere,
ma la mia curiosita' mi portava ad esplorare ogni oggetto, totalmente affascinata dal design con cui esso era stato realizzato, dal materiale e dalla struttura dello stesso.

Finche' la voglia di commettere un furto non ha preso il sopravvento! (No problem! Non ho combinato niente!)
Erano oggetti stupendi e tutti molto molto grandi! Sedie di ogni tipo, una presa della corrente gigante, una spilla da balia con funzione di lampada illuminante ed infine parecchi quadri molto strani che richiedevano un'interpretazione personale! Veramente bello!
Al contrario, sono rimasta un pochino delusa dalla visita al museo adibito esclusivamente al nazismo.
Mi aspettavo un percorso che avrebbe fornito maggiori informazioni sui campi di concentramento, sulle persone coinvolte e magari con qualche testimonianza in piu'.
Invece, l'intera visita, si e' totalmente focalizzata sul movimento nazista, dalle origini fino al processo di Norimberga.
Secondo il mio parere, il percorso e' stato noioso (forse anche a causa degli auricolari), troppo dettagliato e generalmente basato sull'aspetto politico del movimento.
Credo che la strage, osservata da un punto di vista differente, avrebbe coinvolto maggiormente noi giovani visitatori e un percorso concentrato sulle informazioni essenziali avrebbe reso il tutto meno noioso.
Per il resto non mi posso lamentare! Anche la visita alla Casa di Dürer e' stata molto bella ed interessante, ed ha incrementato cosi' le nostre conoscenze sull'autore affrontato in terza superiore.
Infine, abbiamo visitato il Castello, oggi "ostello della Gioventu' nella vecchia Norimberga,
una ditta di produzioni cinematografiche e la citta' di Ratisbona.
Organizzazione perfetta per quanto riguarda le uscite che terminavano tutte intorno alle 16.00 di ogni pomeriggio.
E come dice il detto "prima il dovere, poi il piacere"!!!
Dopo le 16.00, si dava inizio al rally!!! Un negozio dopo l'altro per le vie del centro di Norimberga, era ed e' ancora il nostro pane quotidiano, insieme a quel fantastico gelato al whisky e rum!!!

Un bacio a tutti....

...aury


P.S: Domani compleanno PATAzena!!!! AUGURIIII!!!!!! :-P

Comments:
Spero che porterete qualche imagine delle opere viste nei musei e nella casa di Durer.Poi potremo fare un super lavoro di relazione ...anche sull'arte moderna per chi vuole o sulle caratteristichre della città antica e moderna,sulle opere architettoniche più interessanti.Sono molto contenta degli interessi che avete dimostrato sull'arte in genere.E per favore passa parola a tutti i compagni per recuperare in questi ultimi giorni più materiale fotografico possibile .Ciao e mangiate un gelato anche per me...
 
Ok prof!!!
Siamo alle prese con la raccolta delle foto...piano piano le recuperiamo tutte!
 
Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?


Visite del sito