28 marzo 2006

 

etciù! salveeeee!
qui l'epidemia di raffreddore aumenta sempre di più! facciamo a gara di chi è conciato peggio?
La foto è la Cattedrale di Raisbona

14-marzo-2006 Il Castello

Visita pomeridiana al castello di Norimberga con relativa leggenda della fuga di un misterioso bandito dal castello il giorno in cui doveva essere impiccato... la leggenda vuole che l'ultimo desiderio del bandito fu quella di andare alla forca con il proprio cavallo, ma prese la riconcorsa e riuscì a scappare arrivando dall'altra parte del fossato... cosa impossibile dato che il fosso è veramente profondo e lungo!
Inoltre il castello porta ancora i segni di quella storia, ovvero il segno di due zoccoli di cavallo sul muretto dovuto alla potenza del salto.
La cosa che mi è più piaciuta è stato il pozzo che contanto in tedesco rispondeva con un numero di onde pari ai numeri detti. La profondità del pozzo era davvero impressionante! Versando dell'acqua nel pozzo infatti, l'onda che ne indicava l'arrivo avveniva parecchi secondi dopo.
Molto impressionante è stato vedere le candele che scendevano si nelle più remote profondità della terra attraverso il pozzo! Fantastico!

15- Marzo- 2006 industria grafica LAV

Arriviamo all'appuntamento e... sorpresa sorpresa...! Troviamo a darci il benvenuto il nostro insegnante di Dreamweaver!
Roland ci spiega che questa azienda pubblicitaria lavora anche su 3D(per la felicità di Catta...) e che fa piccoli filmini per fotomontaggi; la Cri C. viene infatti ripresa in un piccolo studio di riprese apposito con uno sfondo blu, il video viene poi trasferito sul pc; così Cri si ritrova a correre in una foresta tropicale!
Roland inoltre ci fa vedere la stanza dove si lavora ai video montaggi e le varie attrezzature...
Tornati alla stanza principale ci mettiamo ad osservare uno dei grafici che lavorava con Potoshop... in cinque secondi ha fatto quello che noi facciamo in due settimane! Eravamo stupefatti!

16-Marzo-2006 La casa di Durer

Una guida elettronica con la registrazione della voce di Durer è pronta ad accoglierci, la visita alla casa può avere inizio, dopo un video di presentazione che spiegava la vita di Durer e il periodo in cui è vissuto; si passa alle stanza della famiglia guidati dalla moglie del pittore.
La visita si è rilevelata molto interessante nonostante molte le cose superflue dette dalla nostra guida; come per esempio una spiegazione di come si cucinavano i piatti da festa e presenza di quadri era però scarisissima e questo mi è dispiaciuto molto.

18-marzo 2006 Ratisbona

Dopo due ennesime ore di Pullman eccoci arrivati nella città del Danubio Blu(che poi è verde...).
La guida ci prota un po' in giro per la città mostrandoci la torre più alta del posto, varie chiesette, la ricostruzione delle fondamenta della sinagoga, e, in particolare, la cattedrale che mi è piaciuta molto, nonostante fosse in reastauro.
La guida ha inoltre aggiunto che la cattedrale è sempre in restauro, poichè finito di restaurarne un pezzo, uerge il restauro di un altro pezzo e inoltre mancano i fondi.
La città però non mi è piaciuta molto, tutta appiccicata, con le case storte(come abbiamo studiato in storia...) e con poco spazio; il ponte invece mi ha stupito molto con le sue dimensioni e la sua lunghezza.

Comments: Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?


Visite del sito