30 marzo 2006

 

I primi giorni di un'esperienza indimenticabile

Domenica 12 – Il viaggio atteso…e le preoccupazioni inaspettate!
Oggi è stato un giorno, penso da tutti, attesissimo. Non vedevo l’ora che arrivasse, ho passato le settimane prima della partenza a segnare i giorni e a parlarne continuamente…
Ho delle grosse aspettative e sono sicura che passeremo delle bellissime giornate.
Ora è sera e sono a “casa”, la famiglia non è come l’avevano descritta, anzi è completamente diversa, penso che mi troverò bene. Ma a parte questo, solo stasera mi è salita l’agitazione, speriamo di cavarmela, sono un po’ in ansia per domani… cavolo, la lezione è in inglese e ho paura di non capirci nulla! Ma non demoralizziamoci Alessia! Ora sei qui in Germania, lontana da casa e stai per iniziare un’esperienza che volevi fare da anni, quindi per quindici giorni, divertimento, divertimento e ancora divertimento sarà la tua unica preoccupazione! ( Vero mi dispiace, ma veramente tanto per te!)

Lunedì 13 – L’atmosfera che adoro…
Oggi è stato il primo giorno di stage, e che dire, se non bellissimo? La città è stupenda e io già l’adoro, qui c’è un’atmosfera particolare che puoi capire solo passeggiando per le vie della città.
Oggi, appunto, abbiamo visitato la città (con la guida che parla l’italiano!) e ha spiegato molte cose per me interessanti. Ha detto che Norimberga significa città sulla roccia, perché sulla collina in roccia arenaria si erge la Fortezza medioevale, e ci ha spiegato che la città è divisa dal fiume Pegnitz in due quartieri, San Sebaldo e San Lorenzo, che portano i nomi delle rispettive cattedrali cittadine, entrambe belle, maestose e suggestive.
Io però preferisco la Frauenkirche (la Chiesa della Vergine),che si trova nella piazza del mercato e ha un carillon che a mezzogiorno di ogni domenica suona. È spettacolare, devo andare per forza a vederlo in funzione!
Abbiamo visto anche, nella stessa piazza di questa chiesa, una fontana con un anello, che secondo una leggenda è stato inserito a mani nude da un giovane fabbro ( non mi ricordo esattamente tutto quello che ha detto) in una sola notte, e si dice che porti fortuna girarlo…e va bene ho girato un paio di volte (???) l’anello, ma tanto è un po’ come la storia di calpestare e girare tre volte sulle palle del toro di Milano!
Parlando invece del tragitto per arrivare a scuola, io devo prendere il treno per cinque fermate, non ero in ansia per niente perché anche in Italia prendo il treno, l’unico problema è che, appunto l’abitudine di prendere il treno non mi fa stare attenta alle stazioni, e meno male che c’è Veronica che controlla, se no, ho la vaga sensazione che mi ritrovo non so dove ( come in seconda superiore…). Comunque a parte queste dimenticanze, il treno stamattina era schifosamente in orario ( scusate per lo schifosamente, ma qui è arrivato pure in anticipo e in Italia, se arriva in anticipo, ci arriva sul treno dopo!!!) e mi auguro rimanga sempre così. Tra le altre cose, stamattina io e la Vero abbiamo sbagliato binario, e ad un certo punto abbiamo chiesto a un uomo nell’altro binario, e allora a correre per arrivare dall’altra parte! E quando ci siamo arrivate il tipo se la rideva anche!!!
È una sensazione strana salire su mezzi pubblici e sentire parlare un’altra lingua che tu non capisci e sapere che le altre persone ti sentono parlare e capiscono che sei tu la straniera e non loro!!! Quando mi capita in Italia, di sentire persone che parlano in un’altra lingua, mi chiedo di che cosa stiano parlando e penso che qui facciano la stessa cosa, che cosa strana sentirsi gli “stranieri”... ma è comunque bellissimo, anzi meglio, perché parlo di quello che mi pare e nessuno può origliare o pensare male, solo perché sente mezzi discorsi!!!
Però questo lo devo proprio dire, c’è un cartellone pubblicitario di un telefono con su una ragazza, in stazione, che non mi piace per niente, ma che cosa stupida sto scrivendo!? Mi da proprio fastidio e poi lei non ha un bel viso!!! Perché non lo cambiano e non lo mettono come quello che c’è di fianco, di una bella macchina, eh? Oh my God! Ma non mi posso lamentare del cartellone pubblicitario! Ho anche una spiegazione alla mia lamentela: qui tutto è perfetto, i treni puntualissimi, città pulitissima e la mattina riesco a fare pure colazione!!!
Per quanto riguarda la mattinata a scuola, sinceramente le mie aspettative sono state deluse, però siamo praticamente all’inizio e mancano ancora due settimane, quindi vediamo come finirà. Mi ha deluso, perché appena arrivati ci hanno diviso in due gruppi e io sono capitata nel secondo, con insegnante Manuela, che ha fatto scena muta per quasi tre ore. Da una parte è da capire, deve fare lezione a quindici ragazzi e forse non sa come relazionarsi. Però siamo ai primi giorni e sono convinta, no va bene ci spero e basta, che le cose cambieranno.

Comments: Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?


Visite del sito