16 marzo 2006
Per chi non sapesse cosa siano: CTP- RIP- PLOTTER- PREPS
E anche oggi, 16 Marzo 2006, abbiamo sviluppato più di 115 lastre .
E’ anche rientrato, da tre giorni di malattia, il ragazzo addetto all’impaginazione delle lastre, nell’area CTP dell’Azienda.
Si chiama Andrea Verga: è un ragazzo di circa 22/ 24 anni ed ha frequentato l’indirizzo grafico proprio al Gadda.
Ci ha raccontato (a me ed a Michelangelo), cosa faceva e quali computer usava “ai suoi tempi”: si ricorda molto bene di alcuni professori d’indirizzo, come la professoressa Montini, Galli; i professori Viviani, Giannangeli.
Dopo una serie di domande e risposte, puramente personali e di curiosità, è stato molto gentile a spiegarci la sua mansione: impaginatore delle lastre nella sala CTP.
In altre parole, con l’impiego di un programma, quale Preps, ‘sistema’ i file (elaborati precedentemente dai grafici nell’altra sala), che verranno poi rasterizzati dal RIP (convertiti, cioè, da informazioni analogiche a digitali), mandati ad un altro PC, che permetterà di inviare i dati ottenuti al CTP e sviluppare le lastre.
Oramai (come dice Silvano), possiamo essere assunti come sviluppatori di lastre a tempo indeterminato, senza alcun problema.
Inoltre, nella giornata di oggi, ho anche imparato cosa intendono i grafici per “un sedicesimi”, come si impaginano e come si piegano, una volta stampati dal Plotter.
Anche per oggi è tutto:
SALUTI.
Alla prossima settimana di lavoro…
Valeria S.
P.S. Domani, Venerdì 17 Marzo 2006, è il mio compleanno: compio 18 anni.
Comments:
<< Home
Ciao Valeria, bene i post, ma dovresti cercare di allineare il testo a sinistra, tu invece l'hai centrato, vedi se riesci a modificarlo.
Grazie e augurissimi.
Posta un commento
Grazie e augurissimi.
<< Home