21 marzo 2006
Sono un pò triste...
Tutto procede discretamente.
Oramai sono entrata nell’ambito lavorativo come se fossi una dipendente dell’Azienda: conosco alcuni clienti; i lavori importanti che gli appartengono e, alcuni “trabocchetti” particolari da usare secondo la persona con la quale si sta trattando.
Oggi ho seguito il lavoro di Cristina, una ragazza dello studio, che si occupa di sistemare i file che arrivano per e-mail o per fonte cartacea, e di comporre (fotocomposizione) alcuni progetti, come, per esempio, il catalogo di vari prodotti specifici della BIC.
Anche lei, come spesso succede a noi a scuola, si è ritrovata a dover risolvere problemi relativi al programma di Photoshop: anche se non sono stata di grande aiuto, le ho fatto notare un errore che stava facendo. E, la semplice esclamazione: “…stai attenta, che magari posso sbagliare…” mi ha gratificata.
Solo una cosa: perché non ci fanno operare a noi con i computer, invece di osservare solamente?
Questa è l’unica cosa che ci fa un po’ riflettere, a me ed a Michelangelo: del resto veniamo da una scuola grafica e, come sappiamo, se non ci fanno eseguire direttamente sui PC, risulta un po’ difficile migliorare e imparare.
MA NON CI LAMENTIAMO: hanno tanto lavoro da consegnare entro poche ore, ogni giorno; di conseguenza, posso ben capire la loro difficoltà a darci lavori e/o compiti da eseguire.
TANTI SALUTI e BACI a TUTTI….
Valeria S.
P.S. GRAZIE MILLE A TUTTI COLORO CHE MI HANNO FATTO GLI AUGURI PER E-MAIL.
SOPRATTUTTO AL PROF. MARCOLIN:) :
LA TORTA ERA VERAMENTE SQUISITA!!!