16 maggio 2006

 
articolo 1Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull'utilità comune.

articolo 2Il fine di ogni associazione politica è la conservazione dei diritti naturali ed imprescrittibili dell'uomo. Questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione.

articolo 3Il principio di ogni sovranità risiede essenzialmente nella Nazione. Nessun corpo o individuo può esercitare un'autorità che non emani espressamente da essa

http://www.pointovu.com/pagine.php?id=Dichiarazione+dei+Diritti+dell+Uomo+e+del+Cittadino

DIFFERENZE
La prima parte della dichiarazione di indipendenza americana e quella dei diritti dell’uomo, francese, sono molto simili: entrambe sottolineano come tutti gli uomini hanno dei diritti fondamentali che non possono essere ignorati in nessun caso.
I diritti fondamentali per la dichiarazione di indipendenza americana sono:la vita, la libertà, e il diritto alla felicità; mentre nella dichiarazione dei diritti dell’uomo: il diritto di proprietà, il diritto di libertà,la sicurezza, e la resistenza all’oppressione.
Sia nella Carta americana che in quella francese, è sottolineato il diritto di poter rovesciare il potere nel caso che questo non sia stato scelto dalla nazione oppure non persegua gli obiettivi che persegue la nazione.

Cattaneo, Bassanello

Comments: Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?


Visite del sito