16 maggio 2006
Dichiarazione dei diritti dell'uomo (...aury- Sergino)
Risposte
francese
Nel primo articolo riguardante i diritti dell’uomo e del cittadino, vengono presentati sinteticamente i diritti riguardanti gli uomini; essi vengono considerati tutti uguali con le stesse libertà fin dalla nascita. Sono citate inoltre anche le distinzioni sociali le quali non possono essere fondate che sull’utilità comune.
Nel secondo articolo, invece, viene citato il fine di ogni associazione ovvero la conservazione dei diritti naturali ed imprescrittibili dell'uomo. Questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione.
Il terzo articolo riguarda il principio di ogni sovranità; quest’ultimo infatti risiede essenzialmente nella Nazione all’interno della quale nessun corpo o individuo può esercitare un'autorità che non emani espressamente da essa.
americana
Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e la ricerca della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità.
Differenze: nella dichiarazione dei diritti d’indipendenza gli uomini vengono considerati tutti uguali e discendenti da uno stesso creatore dotati tutti degli stessi diritti ovvero la vita, la libertà e la felicità. Per questo motivo, per garantire questi diritti, sono stati istituiti dei governi. Se quest’ultimi non rispettano i loro compiti, il popolo ha il diritto di istituire un nuovo governo fondato su principi che rispettano.
In sostanza all’interno della dichiarazione dei diritti d’indipendenza vengono citati in aggiunta la felicità e la sicurezza dell’individuo. Nonché viene citata la religione; ogni uomo e discendente dal Creatore.
francese
Nel primo articolo riguardante i diritti dell’uomo e del cittadino, vengono presentati sinteticamente i diritti riguardanti gli uomini; essi vengono considerati tutti uguali con le stesse libertà fin dalla nascita. Sono citate inoltre anche le distinzioni sociali le quali non possono essere fondate che sull’utilità comune.
Nel secondo articolo, invece, viene citato il fine di ogni associazione ovvero la conservazione dei diritti naturali ed imprescrittibili dell'uomo. Questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione.
Il terzo articolo riguarda il principio di ogni sovranità; quest’ultimo infatti risiede essenzialmente nella Nazione all’interno della quale nessun corpo o individuo può esercitare un'autorità che non emani espressamente da essa.
americana
Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e la ricerca della Felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini governi che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fondato su tali principi e di organizzarne i poteri nella forma che sembri al popolo meglio atta a procurare la sua Sicurezza e la sua Felicità.
Differenze: nella dichiarazione dei diritti d’indipendenza gli uomini vengono considerati tutti uguali e discendenti da uno stesso creatore dotati tutti degli stessi diritti ovvero la vita, la libertà e la felicità. Per questo motivo, per garantire questi diritti, sono stati istituiti dei governi. Se quest’ultimi non rispettano i loro compiti, il popolo ha il diritto di istituire un nuovo governo fondato su principi che rispettano.
In sostanza all’interno della dichiarazione dei diritti d’indipendenza vengono citati in aggiunta la felicità e la sicurezza dell’individuo. Nonché viene citata la religione; ogni uomo e discendente dal Creatore.