16 maggio 2006
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
Tra i diritti dell’uomo e dei cittadini e la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti possiamo trovare alcune somiglianze e differenze:
-Somiglianze:
Principio di uguaglianza e libertà;
La legge è uguale per tutti;
Nessuno deve abusare dei suoi poteri;
Il fine della creazione dei governi è quello di preservare i diritti e i doveri del cittadino.
-Differenze:
Nella dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, si afferma che, ogni qualvolta il governo non
rispetti questi diritti, il popolo ha il diritto di rovesciarlo e di crearne uno nuovo;
Nella costituzione dei diritti e del doveri del cittadino si afferma che
questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione; secondo la dichiarazione d’Indipendenza i diritti fondamentali dell’uomo sono essenzialmente tre:
la Vita, la Libertà e la ricerca delle Felicità.
Punti essenziali degli articoli 4-5-6 dei diritti dell’uomo e del cittadino (Agosto 1789)
Art. 4: Un uomo è libero di esercitare i suoi diritti, senza però nuocere alla libertà altrui e secondo i limiti previsti dalla legge;
Art. 5: La legge non può costringere un singolo individuo a fare cose che la costituzione non prevede, può solo intervenire nei casi in cui il cittadino non rispetti i propri doveri;
Art.6: La legge è uguale per tutti, indipendentemente dal ceto sociale, ogni cittadino ha stessi diritti e doveri, in qualsiasi luogo e su qualsiasi posto di lavoro.
Ogni cittadino può prendere parte alla vita politica, personalmente o attraverso i suoi rappresentanti.
Alice M. e Cristina E.
Fonti prese da:
http://www.studiperlapace.it/view_news_html?news_id=dichdiruomo
www.wikipedia. org
-Somiglianze:
Principio di uguaglianza e libertà;
La legge è uguale per tutti;
Nessuno deve abusare dei suoi poteri;
Il fine della creazione dei governi è quello di preservare i diritti e i doveri del cittadino.
-Differenze:
Nella dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, si afferma che, ogni qualvolta il governo non
rispetti questi diritti, il popolo ha il diritto di rovesciarlo e di crearne uno nuovo;
Nella costituzione dei diritti e del doveri del cittadino si afferma che
questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione; secondo la dichiarazione d’Indipendenza i diritti fondamentali dell’uomo sono essenzialmente tre:
la Vita, la Libertà e la ricerca delle Felicità.
Punti essenziali degli articoli 4-5-6 dei diritti dell’uomo e del cittadino (Agosto 1789)
Art. 4: Un uomo è libero di esercitare i suoi diritti, senza però nuocere alla libertà altrui e secondo i limiti previsti dalla legge;
Art. 5: La legge non può costringere un singolo individuo a fare cose che la costituzione non prevede, può solo intervenire nei casi in cui il cittadino non rispetti i propri doveri;
Art.6: La legge è uguale per tutti, indipendentemente dal ceto sociale, ogni cittadino ha stessi diritti e doveri, in qualsiasi luogo e su qualsiasi posto di lavoro.
Ogni cittadino può prendere parte alla vita politica, personalmente o attraverso i suoi rappresentanti.
Alice M. e Cristina E.
Fonti prese da:
http://www.studiperlapace.it/view_news_html?news_id=dichdiruomo
www.wikipedia. org