09 dicembre 2006
Per una volta….ESAGERIAMO!!!
Ho pensato di raccontare qualcosa sulla gita a Brescia di martedì.
Ore 8.30: le classi 5M, 5L e 5P si ritrovano in stazione centrale per prendere il treno diretto a Brescia. Anche questa volta le ferrovie dello Stato non si sono smentite! Infatti siamo partiti con mezz’ora o poco più di ritardo.
Arrivati a destinazione abbiamo cercato di fare mente locale e ricordarci precisamente dove si trovava il museo di Santa Giulia. Con le prof Manzo, Galli e Balloni abbiamo successivamente raggiunto il posto e dopo esserci accordati sull’orario di ritrovo ci siamo lanciati verso bar, focaccerie, pizzeria o qualunque negozio vendesse beni commestibili.
Dopo esserci debitamente sfamati, il gruppo si è riunito e abbiamo così intrapreso un viaggio durato ben 2 ore nello stile romantico di Turner e Constable e nella pittura impressionista francese. Come ad ogni mostra, è stato difficile seguire la guida, ma ci siamo lasciati in qualche modo trasportare dai quei capolavori, alcuni dei quali sembravano vere e proprie cartoline.
La maestosità dei dipinti, i colori, e lo stile di ogni artista, hanno così fatto da protagonisti per tutto il tempo passato nel museo. E per concludere abbiamo visto anche i capolavori di Mondrian e lo sviluppo della rappresentazione dell’albero sino a quelli che noi chiameremmo banalissimi “quadrati” (che a mio avviso banalissimi non sono).
Concludendo sono rimasta molto soddisfatta della visita, decisamente molto di più rispetto all’anno scorso.
Fuori dal museo, stanchi e stravolti, abbiamo raggiunto la stazione, pronti per il viaggio di ritorno: tranquillo in principio, ma che poi si è trasformato in una corsa (e sottolinerei corsa) contro il tempo per trovare tutte le coincidenze con i mezzi.
Alle 18.30 sono arrivata a casa: pronta a stressare mamma, papà e fratello con il mio racconto della giornata passata!
Alla prossima
(che sarà molto presto…=))
…aury
PS: Per gli interessati, ho pensato di fornire un link molto interessante che spiega per filo e per segno quello che in realtà noi abbiamo visto! Buona lettura!
http://www.artebresciana.com/artebresciana.php?sez=mostra&mostra=turner_e_gli_impressionisti_museo_santa_giulia_brescia
Ore 8.30: le classi 5M, 5L e 5P si ritrovano in stazione centrale per prendere il treno diretto a Brescia. Anche questa volta le ferrovie dello Stato non si sono smentite! Infatti siamo partiti con mezz’ora o poco più di ritardo.
Arrivati a destinazione abbiamo cercato di fare mente locale e ricordarci precisamente dove si trovava il museo di Santa Giulia. Con le prof Manzo, Galli e Balloni abbiamo successivamente raggiunto il posto e dopo esserci accordati sull’orario di ritrovo ci siamo lanciati verso bar, focaccerie, pizzeria o qualunque negozio vendesse beni commestibili.
Dopo esserci debitamente sfamati, il gruppo si è riunito e abbiamo così intrapreso un viaggio durato ben 2 ore nello stile romantico di Turner e Constable e nella pittura impressionista francese. Come ad ogni mostra, è stato difficile seguire la guida, ma ci siamo lasciati in qualche modo trasportare dai quei capolavori, alcuni dei quali sembravano vere e proprie cartoline.
La maestosità dei dipinti, i colori, e lo stile di ogni artista, hanno così fatto da protagonisti per tutto il tempo passato nel museo. E per concludere abbiamo visto anche i capolavori di Mondrian e lo sviluppo della rappresentazione dell’albero sino a quelli che noi chiameremmo banalissimi “quadrati” (che a mio avviso banalissimi non sono).
Concludendo sono rimasta molto soddisfatta della visita, decisamente molto di più rispetto all’anno scorso.
Fuori dal museo, stanchi e stravolti, abbiamo raggiunto la stazione, pronti per il viaggio di ritorno: tranquillo in principio, ma che poi si è trasformato in una corsa (e sottolinerei corsa) contro il tempo per trovare tutte le coincidenze con i mezzi.
Alle 18.30 sono arrivata a casa: pronta a stressare mamma, papà e fratello con il mio racconto della giornata passata!
Alla prossima
(che sarà molto presto…=))
…aury
PS: Per gli interessati, ho pensato di fornire un link molto interessante che spiega per filo e per segno quello che in realtà noi abbiamo visto! Buona lettura!
http://www.artebresciana.com/artebresciana.php?sez=mostra&mostra=turner_e_gli_impressionisti_museo_santa_giulia_brescia