21 settembre 2006
Un aiutino? Ma sì, abbondiamo... ;-)))
Preoccupate/i per l'esercizio di sabato?
Ecco alcuni link a dei testi che vi potrebbero essere d'aiuto, soprattutto per quanto riguarda la figura di don Abbondio
Molto utili i materiali sui Promessi sposi degli studenti del liceo Berchet, questa è la pagina sul primo capitolo, l'analisi su don Abbondio vale proprio la pena di leggerla:
http://www.liceoberchet.it/matdidattici/manzoni/capprimo.htm
Questa pagina contiene invece estratti da saggi piuttosto articolati: http://xoomer.alice.it/brdeb/letteratura/manzoni/sposi/abbond.htm
Un'altra segnalazione, è una pagina dedicata in generale al romanzo, nella colonna di destra trovate dei materiali piuttosto interessanti sulla figura di don Abbondio:
http://www.homestead.com/lafrusta/Riv_promessi_sposi.html
Per finire, se la lettura del primo capitolo vi ha fatto nascere delle curiosità geografiche, ecco una piantina dei luoghi del romanzo:
http://www.webfullservice.it/promessisposi/i_luoghi.htm
Dato che non tutti si collegano al blog, per favore fate girare l'informazione (voce, fax, sms ecc.) e nel caso, anche le fotocopie.
Buon lavoro
nilo
Blogged with Flock
19 settembre 2006
Saggio di Calvino su Manzoni
Il saggio di Calvino su Manzoni potete scaricarlo anche a questo indirizzo:
http://www.box.net/public/akqgnmi2cb
(formato .rtf, 16 kb.). Non dovrebbero esserci problemi, ma se ci fossero, fatemi sapere.
Ciao
nilo
Blogged with Flock?????
Sono andata sul collegamento che si trova sotto la sua firma, ma mi sembra più un sito che propaganda iPod...
???????? sono perplessa?????
Baci
...aury
18 settembre 2006
Cambiamo faccia al nostro blog
L'autrice è Carolina Requena, una giornalista cilena. In particolare vi consiglierei di dare un'occhiata a queste due pagine:
In caso di difficoltà linguistiche, Michelangelo e Alessia (anch'io, se serve) forniscono la loro gentile consulenza.
Ciao
nilo
technorati tags: grafica, blog
Blogged with Flock
15 settembre 2006
Quante pagine :))
Ma sono 338 pagine....... :0 Mi sa che mi conviene noleggiarlo in biblioteca:)...
A Martedi....
Ciao a tutti, Valeria.
Anticipazioni orario
Per il momento ho l'orario fino a mercoledì: ci vediamo alle prime due ore di martedì 19, portate solo italiano ( il libro di letteratura pliiz e le fotocopie, ripliiz).
Buona domenica!
nilo
testi Manzoni
|
13 settembre 2006
Mi addolora lasciarvi ma debbo...
Vi vorrò per sempre bene, non vi dimenticherò mai e voglio che quando penserete a me mi ricordiate così
Ma badate, questo non è un addio, ma un arrivederci!!
Kiara
Diritto al lavoro (prova Thinkfree)
Progetto "Diritto al lavoro"
( progetto_5M.rtf , 25 kb ), promosso dalla Fondazione Franceschi in collaborazione con la Provincia di Milano.
Se potete, leggetelo, poi ne discutiamo venerdì.
http://www.box.net/public/s5ufx4gk76
Per favore, fate girare l'informazione.
Ciao
Nilo
12 settembre 2006
SI RICOMINCIA...
è iniziato un nuovo anno....
QUINTA M....
è strano... mi ero abituata a dire "Quarta M"
(ma va benissimo quinta )
Bhe raga... che dire...
questo è un nuovo anno... pieno di cambiamenti...
si, sarà dura...
ma insieme ce la faremo....
basta solo aiutarci a vicenda...
Bhe... dai...
oggi... 12 SETTEMBRE 2006 (-32 giorni al mio compleanno.... ps.esigo gli auguri!) abbiamo ricominciato...
Come primo giorno è stato ... come dire... PIENO DI EMOZIONI...
appena sono arrivata in classe avrei voluto uccidere PALA! ma non dico niente che è meglio...
Per il resto... mi è piaciuto rivedere tutti (le ragazze + Miky e il mio portinaio di fiducia Catta!!!).
Dopo 3 mesi di vacanza ritrovarsi è divertente... c'è tanto da spettegolare .... ihihih
ok... sto zitta che è meglio....
Ah... una cosa...
CATTA se leggi questo post.... chiamami su msn ke ti devo dire una cosa....
dai... ora vi saluto...
però prima vi lascio un link di un filmato troppo divertente
La guerra dei disegni
Fatemi sapere cosa ne pensate
11 settembre 2006
Qualche riflessione prima di ricominciare...
Prima di tutto mi fa piacere vedervi di nuovo presenti in scrittura ( ma anche solo in lettura: in questi giorni gli accessi si sono moltiplicati ) su queste pagine. Ho dovuto usare una tecnica da pescatore di frodo: lanciare notizie esplosive (faccio per dire) perché gli studenti ( i pesci ?) venissero a galla, ma i risultati si sono visti.
In effetti molte delle osservazioni che fate sono sensate e hanno un loro fondamento, la situazione è certamente critica, ma non disperata.
Prima osservazione: anche a me dispiace che non ci sia più la prof. Adani, sicuramente a lei dispiacerà molto di più, per esperienza so quanto sia difficile separarsi da degli studenti a cui sei affezionato. Purtroppo però aveva un incarico annuale e quest'anno invece ci sono state alcune nomine di insegnanti di ruolo.
So che non vi può consolare ( immagino i commenti sarcastici o cinici), ma un'altra quinta ha cambiato più della metà degli insegnanti.
Seconda osservazione: sulla informazione agli studenti avete ragione, semplicemente non c'è stata. Del resto la decisione del collegio docenti è del 5 settembre. Purtroppo sappiamo tutti che la gestione organizzativa della scuola è piuttosto criticabile.
Però , e qui si tratta di una informazione che non avevate ancora, la grande maggioranza ( me compreso) degli insegnanti del grafico ha votato per l'abolizione (in via sperimentale solo per quest'anno) dei moduli. Tutti insegnanti scriteriati o privi di coscienza o disinteressati al loro lavoro?
No non credo che la cosa stia in questi termini.
Altra osservazione. Quanti di voi negli anni scorsi si sono lamentati per la pesantezza dei moduli?
C'è qualcuno che non lo ha mai fatto?
Ma forse l'informazione più importante è questa: dietro alla organizzazione oraria dei moduli ci stava (quasi dieci anni fa quando in questa scuola si è cominciato a discuterne) un progetto didattico forte che prevedeva una didattica interdisciplinare per progetti. In parole semplici l'organizzazione del modulo aveva senso solo se si cambiava il modo di insegnare e di imparare e al posto delle materie separate venivano introdotti dei progetti multidisciplinari.
Quanti progetti interdisciplinari avete fatto in questi due anni? In realtà voi non avete seguito per niente una didattica modulare, avete solo utilizzato una diversa organizzazione oraria!
Questo discorso è piuttosto lungo e complesso, spero ne potremo riparlare in classe.
Per concludere e per rasserenare nei limiti del possibile gli animi, in realtà le ore annuali delle diverse materie rimangono invariate, vengono solamente distribuite in maniera diversa.
Tutti noi abbiamo dentro ( io per primo) una forte resistenza a tutto ciò che è nuovo e viene a disturbare le nostre abitudini, beh questa è sicuramente una novità bella grossa che un po' ci mette in crisi, ci vorrà l'impegno di tutti per affrontare questa crisi e trasformarla in un'opportunità per migliorare il nostro modo di apprendere o di essere creativi.
Scusate la lunghezza del post.
Ci vediamo venerdì.
nilo
è INUTILE PIANGERE SUL LATTE VERSATO...
Adesso bisogna pensare come organizzare le nostre ore...
Voglio dire: quante ore e quali materie verrano sacrificate per farci stare le ore dell'ex modulo grafico nella nuova settimana?
Ogni giorno ci dovremmo portare dietro anche gli strumenti da disegno o, magari il pc, oltre che lo zaino con i libri?
Come faremo a svolgere i compiti delle materie culturali e in contemporanea far procedere anche i lavori di grafica?
Dopo 3 ore di matematica o di chimica avremmo veramente la forza di creare qualcosa di originale o saremo "pupazzi" in balia dei numeri e non ci verrà in mente alcuna idea "carina" per i progetti grafici?
Sembra strano a dirlo (penso che ormai se ne siano resi conto tutti), ma nel modulo grafico si creava un clima in cui la mente era davvero libera di pensare a idee innovative ed originali. C'era il tempo e la voglia di realizzarle, anche perchè, alla fine, c'era solo quello a cui pensare.
Pensate quest'anno se ci capita di dover realizzare un lavoro grafico mentre c'è anche da studiare per una verifica...
Non so quanti di noi; magari di sera; appena finito di studiare funzioni, formule, logaritmi ecc...avranno voglia di trovare un idea accattivante su lumache o piume?
Il tempo speso per tutte le prove preliminari ?!... ne avremmo ancora?! penso di NO
Tante volte giro lo sguardo durante le lezioni e sembriamo quasi un ammasso di bradipi... credo che in quei momenti nelle nostre teste non passino molte idee sensate...
A mio avviso per creare qualcosa di "unico" c'è anche bisogno del tempo per osservare ciò che ci circonda...per poterne trarne ispirazione.
A volte, mi capita di finire di studiare alla sera tardi e devo dire onestamente che non mi viene nessuna voglia di osservare ciò che ho intorno per trarne spunto per i progetti di grafica!!!
La grafica, anche se avvolte è faticosa, è una delle materie che ci da più soddisfazioni proprio perchè permette alla mente di viaggiare libera tra migliaia di idee e soluzioni differenti; con questa nuova disposizione dell'orario scolastico credo che verrà a mancare quel tempo necessario alla ideazione e alla realizzazione di buoni prodotti.
Quanti di noi tra le coperte, con gli occhi chiusi, pensano a dove sistemare que fondino o che colore dargli a quella determinata immagine!?
La mancanza di moduli porterà alla conseguente mancanza di fantasia nei lavori grafici che realizzeremo, semplicemente perchè non avremmo più il tempo necessario per viaggiare con la mente.
Non voglio che queste idee vengano prese come scusa da parte delle persone per non creare più nulla di interessante, ma volevo solo far notare che questo aspetto importante della nostra formazione, con il"sovracarico" di lavoro, probabilmente verrà compromesso.
Comunque ringrazio il Proff. Marcolin per la sua lealtà, infatti è stato l'unico con cui si è discusso l'argomento ed è stato anche l'unico che ci ha informato. Se non era per lui la "sorpresina " l'avremmo ricevuta solo una volta iniziata la scuola e non avremmo avuto il tempo per prepararci. Comuqnue, a mio avviso, i Proff. ci potevano almeno avvisare prima della fine della scuola e se questo non fosse stato possibile rimandare l'attuazione del nuovo orario e intanto discuterne i primi giorni di scuola.
va beh... CIAO A TUTTI !!!
09 settembre 2006
Fuga
Non è importante il posto dove si va... se c'è posto scappo anch'io, ma qualcuno mi dovrà aiutare xké mia mamma mi ha già minacciato di mandarmi a scuola a calci nel sedere...
Ma xké nessuno ci ha detto niente (a parte lei prof) dei cambiamenti in atto? Cioè, almeno informarci, no? Non so se così sarà meglio... di sicuro so una cosa xò: non voglio tornare a scuola! Va beh, vedremo come andrà a finire, anche xké mi sembra che sia l'unica cosa che ci permettano di fare...
Mi sa che ci dovremo vedere x forza tra pochissimissimi giorni.
Ciao ciao, godetevi gli ultimi giorni di vacanza!!!
PROOOOOOOOOOOF!
lei mi ha risposto:
"Non è mica così semplice: per cambiare uno sfondo ci vuole un referendum abrogativo e bisogna raggiungere la maggioranza assoluta! ;-))
Parlando seriamente,possiamo decidere tutti assieme come deve essere il layout del blog, , insoma potremmo fare una specie di concorso e poi scegliere il layout che preferiamo, finché non decidiamo però ci teniamo questo. Ciao nilo"
Bhe prof....
a mio parere prima di prendere la decisione di eliminare i moduli dovevate parlarne con noi...
Si, ok, a volte ci avete sentito che ci lamentavamo dei moduli...
ma... senza di loro... sarà un disastro...
NON è CHE CI RIPENSATE??????
In più...
come si fa senza Adani?????
08 settembre 2006
proteste?
QUINTAEMME
scusate ma...NON SI PUò PROTESTARE riguardo all'impostazione del nuovo anno scolastico?
insomma!almeno avvisarci prima!noi studenti siamo importanti per la scuola!mica l'ultiam ruota del carro!
se non era per il prof arrivavamo a scuola belli belli senza sapere nulla!
non si può proprio far nulla?
insomma...sì, i moduli sono pesanti ma UTLISSIMI!!!!!
poi senza Adani che Gadda è? ç______________ç
sono tornata dalle vacanze 4 giorni fa :D...ehy! no!non uccidetemi... in realtà ho lavoratoooooo!
cosa sono quei pugnali?HO LAVORATO SUL SERIOOOOOOOOO!in una pidineria pizzeria...ora so fare delle piadine da 10 con lode!hihihihi.... e ho pure giocato a gratis in sala giochi grazie al mio collega...AH!NO! rimettete a posto i pugnali, vi pregooooo!ç______________ç tnato non serve a nulla, sono immortale, io! muhahahahahaha!*risata perfida*
la foto è quella del locale dove ho lavorato(evviva la pubblicità! LOL Lory voglio l'aumento ora!)
BREAKING NEWS
Partiamo dalla più ovvia e più scontata, così magari vi risparmiate un viaggio o una telefonata.
- Le quinte iniziano MARTEDI' 12 SETTEMBRE dalle 9 alle 11.
Poi passiamo alla più grossa.
- Il collegio docenti ha deciso che per quest'anno NON CI SARANNO I MODULI nel grafico ( sì avete proprio capito bene).
- Per le quinte ci sarà un periodo di qualche settimana da dedicare al progetto.
- In conseguenza a questa modifica nella struttura oraria, in ogni classe le materie di disegno e progettazione verranno tenute da un solo insegnante.
- Ad insegnare fisica non ci sarà più Patrizia Adani, ma è stata nominata un'insegnante di ruolo: Francesca De Simone.
Ciao
nilo
07 settembre 2006
Scuola???
Nell'atmosfera c'è già aria di scuola???
Insomma dai...mica tanto!!!
Alla fine comunque bisogna cominciare; nel bene o nel male è così...
Facciamocene una ragione!!!
Il problema adesso è realizzare il fatto che siamo in quinta...
Quinta M??? Suona troppo strano...e adesso mi viene anche in mente la frase:"E si...sembra ieri quando ci siamo iscritti"
Mannaggia!!!
Dai su...che tra poco si ricomincia...
Spero solo e mi auguro che sia un anno di quelli che lasciano il segno!!!
Da colei che con la testa è ancora in Spagna...
Un bacione a tutti...
...aury
01 settembre 2006
Ci tocca ricominciare...
Intanto, per convincervi dell'ineluttabile ho cominciato a cambiare il titolo: siete/siamo in QUINTAEMME.
E poi per i più pigri ( cioè quasi tutte/i), ho aggiunto al blog un piccolo barbatrucco: visto che quest'estate non sono stato sommerso dai vostri testi in formato elettronico, ho pensato che almeno un post-it lo potete scrivere tutte/i. Per farlo dovete andare a questo indirizzo:
http://www.aypwip.org/webnote/quintaemme , ci troverete già qualche esempio e anche la mia bella faccia a ricordarvi quel che vi aspetta.
Naturalmente le novità non finiscono qui, a presto...
nilo